Difenditi dall’Agenzia dell’Entrate Riscossione
Accertamenti, avvisi, cartelle esattoriali, intimazioni di pagamento, fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti mettono in pericolo l’equilibrio dell’Impresa, la continuità aziendale e il patrimonio dell’Imprenditore.
Affidarsi agli specialisti di Millennium & Partners significa rivolgersi ad un Team di Professionisti in grado di verificare la correttezza degli atti e delle comunicazioni degli Enti Impositori (Agenzia Entrate, INPS, Comuni, ecc.) e dell’Agenzia dell’Entrate Riscossione per individuare le strategie più idonee a tutelare sia l’Impresa che il cittadino.
Solo dopo aver pensato a risolvere tutto ciò che mette una ipoteca sulla vita e sull’impresa si può pensare anche a nuovi progetti e ad obiettivi più grandi.
Gestisci il tuo Debito
Gestire il debito in maniera professionale significa poter ottenere importanti sgravi sulle cifre con conseguente abbattimento del dovuto e con dilazioni di pagamento e sospensione delle azioni coattive attraverso una mediazione o una transazione stragiudiziale. Ma la Legge ci consente di annullare porzioni consistenti del debito verso l’Agenzia dell’Entrate Riscossione attraverso un ricorso, nel caso non siano stati rispettati i termini di prescrizione e decadenza o in presenza di altri importanti vizi di forma e di sostanza delle cartelle di pagamento e dei successivi atti di coercizione.
Trattare con il Fisco si può: l'importanza degli istituti deflattivi
Le imprese in difficoltà finanziaria hanno l’opportunità di proporre e stipulare accordi con Agenzia delle Entrate e con l’Agenzia della Riscossione per sistemare la propria esposizione fiscale attraverso un abbattimento del debito tributario e previdenziale che va dal 40% al 70% grazie all’applicazione di numerosi articoli di legge previsti dalla normativa tributaria.
Gli istituti deflattivi, noti come “istituti premiali”, sono numerosi ed efficaci ed incentivati dallo Stato per le aziende che versano in una condizione di crisi e d’insolvenza e consentono di evitare il contenzioso con l’Amministrazione Finanziaria o di incorrere nella riscossione coattiva dei tributi.
I vantaggi degli accordi transattivi
Sia con l’Agenzia delle Entrate che con l’Agente della Riscossione, attraverso una serie di strumenti deflattivi, si possono ottenere notevoli vantaggi, anche se si è decaduti dalle istanze di rateizzazioni e rottamazioni: il consolidamento del proprio debito e la sua ristrutturazione; l’abbattimento di una parte di esso con importanti decurtazioni; la dilazione del debito con scadenze prefissate all’interno di un piano di rientro sostenibile; la gestione della controversia attraverso l’apertura di un dialogo e la possibilità di mettere in discussione le ragioni delle pretese addotte dal Fisco; il favorevole trattamento sanzionatorio che è spesso una componente preponderante della pretesa economico e la possibilità di preservare liquidità per la propria Impresa.
L’obbiettivo è di trovare le condizioni per il raggiungimento di un accordo transattivo stragiudiziale o giudiziale tra Fisco e contribuente.
La nuova transazione fiscale è legge. Via libera senza l’ok del Fisco e degli Enti di previdenza.
A seguito della crisi economica innescata dall’emergenza da Covid-19 è stata approvata la Legge 159/2020, in vigore dal 4 dicembre 2020, che andando a modificare l’attuale Legge Fallimentare (artt. 180, 182 bis 182 ter) ha semplificato i criteri di accettazione della transazione fiscale che consente lo stralcio dei debiti contributivi, erariali e previdenziali.
Lo stralcio era già consentito ma la decisione era assoggettata al voto del Fisco, dell’Inps e degli altri enti titolari dei crediti che spesso opponevano il loro veto. Adesso invece la decisione sarà ad unica valutazione del Tribunale. Di conseguenza l’imprenditore insolvente in stato di crisi potrà presentare, all’interno di un piano di concordato preventivo o di un accordo di ristrutturazione dei debiti, una proposta di transazione fiscale per il pagamento parziale o in forma dilazionata dei tributi e degli oneri contributivi.
Tale proposta dovrà essere corredata da una relazione del professionista indipendente (privo di conflitto o interessi nel risanamento), incaricato dallo stesso debitore, e redatta al fine di dimostrare la convenienza del piano di soddisfacimento dei creditori rispetto all’alternativa liquidatoria.
Si tratta di uno strumento formidabile, voluto dalla Legge, per privilegiare la composizione concordata della crisi dando valore e spazio agli accordi negoziali con la finalità di evitare, per quanto possibile, il dissesto dell’Imprenditore con tutti i tragici effetti che ne conseguono. Da oggi mettersi d’accordo con il i creditori, predisporre un piano di rilancio dell’impresa sarà di certo più fattibile.
Scopri come realizzare la tua Pace Fiscale
Forse non sai che puoi realizzare la TUA Pace Fiscale quando vuoi, a patto che tu ne abbia i requisiti, senza dover aspettare le decisioni del Governo. Se parliamo di Tua Pace Fiscale è perché sarai tu a decidere i tempi e i modi per realizzarla e perché sarà costruita e calata ad hoc sulle tue esigenze e necessità. Accanto al ricorso tributario, la soluzione concordata e negoziale bonaria costituisce uno strumento valido attraverso il quale poter gestire la controversia fisco/contribuente.
L’attento e sapiente utilizzo degli strumenti deflattivi attualmente operanti e contemplati nella disciplina tributaria ti potranno permettere di realizzare la Tua Pace Fiscale. Alcuni sono di carattere amministrativo come, ad esempio, l’accertamento con adesione, la finanza agevolata e l’autotutela; altri sono invece di natura giudiziale come la conciliazione giudiziale e il ricorso tributario. Ciò che conta è che se si ha una esposizione debitoria verso il fisco, le soluzioni ci sono.
Basta affidarsi a Professionisti Specializzati che sanno districarsi con competenza ed abilità nel ginepraio dei tecnicismi del diritto tributario. Se avrai le carte in regola potrai risolvere e gestire i debiti fiscali e tributari liberandoti dal forte senso di ipoteca sulla vita e sul lavoro che ti accompagna da troppo tempo.
L’importanza dell’Informazione e della Consapevolezza
Solo chi si informa e conosce può comprendere e acquisire la possibilità e la libertà di difendersi nella vita.
Lo scopo di Millennium & Partners è quello di offrire la migliore consulenza del debito al fine di tutelare l’imprenditore e il cittadino. Inoltre il nostro obiettivo non è solo quello della difesa del debitore ma soprattutto quello di rendere il contribuente, che ha una forte esposizione debitoria con ex Equitalia, più informato e consapevole su cosa si cela dietro il suo debito e aiutarlo a venirne fuori attraverso gli strumenti che la Legge dispone in materia di Diritto Tributario.