
I Partner di Millennium sono Commercialisti, Revisori Legali e Avvocati con esperienza pluridecennale, specializzati in Diritto fallimentare, Societario, Fiscale, Tributario e Bancario.
Sei un imprenditore e stai attraversando un periodo di crisi?
Millennium & Partners è una società specializzata in consulenza aziendale e offre la sua assistenza su tutto il territorio nazionale. Possiamo lavorare insieme per superare le criticità e i problemi della tua gestione d’impresa, creando un piano di riorganizzazione studiato ad hoc per le tue necessità e finalizzato al rilancio dell’attività imprenditoriale.
La pandemia ha messo in crisi la tua azienda?
Hai perso lucidità e non riesci a prendere decisioni consapevoli?
I nostri Professionisti sono in grado di esaminare attentamente la situazione in cui versi e di aiutarti a trovare le condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale che non hai più o che stanno per venir meno.
L’approccio operativo interdisciplinare ci consente di affrontare ogni criticità aziendale attraverso l’integrazione delle singole professionalità. Può sembrare un’attività costosa e ad esclusivo appannaggio di grandi realtà industriali ma non è così. Millennium garantisce alla piccola e media impresa le stesse opportunità di accesso a metodologie e standard professionali elevati a costi contenuti e commisurati agli interventi necessari.
Il rischio di fare impresa e l'importanza della consulenza strategica
Il fare impresa nasconde rischi che non sempre si possono prevedere in anticipo, ma dominare i numeri della gestione aziendale è la chiave per superare qualsiasi situazione, anche la più critica. L’emergenza epidemiologica da Covid-19 è subentrata in un contesto economico già fragile, caratterizzato da numerosissime PMI che operano con una limitata capitalizzazione e in un ciclo finanziario sostenuto da un preponderante accesso al credito da parte degli imprenditori.
Nel contesto di crisi economica che stiamo vivendo, mai come prima, gli imprenditori si trovano chiamati a stimare rapidamente la propria capacità di resistenza in un momento in cui la pressione è enorme e ci si ritrova schiacciati tra riduzione di fatturato, uscite di cassa e incertezza legislativa. Il rischio di perdere tutto quello che si è costruito con fatica in anni di sacrificio è concreto.
Le PMI devono agire tempestivamente per evitare effetti finanziari disastrosi, avvalendosi di consulenti specializzati che consentano loro di adottare decisioni strategiche e di impostare un piano per evitare il peggio. Se è vero che non si può prevedere una crisi che proviene dall’esterno, come lo è la pandemia da Covid-19, certamente l’imprenditore può intervenire sulle cause interne alla propria gestione aziendale.
Il primo passo è conoscere la propria esposizione debitoria complessiva verso erario, enti previdenziali, banche e fornitori e affidarsi a professionisti esperti in grado di inquadrare tempestivamente, dopo una attenta analisi, le soluzioni percorribili per consentire all’impresa di gestire la propria insolvenza in una prospettiva di continuità aziendale.
La legge offre nuovi strumenti di composizione della crisi garantendo un accesso semplificato al concordato preventivo e agli accordi di ristrutturazione del debito indipendentemente dal voto del fisco e degli enti di previdenza.Oggi solo chi non fa nulla rischia di non farcela.
La nuova transazione fiscale senza adesione del Fisco e degli Enti di previdenza è legge. Un passo in favore delle imprese in crisi.
Le imprese insolventi possono salvarsi anche se gravate da debiti fiscali e contributivi grazie ad una importantissima modifica all’attuale Legge Fallimentare in materia di transazione fiscale e previdenziale. Dal 4 dicembre 2020 è in vigore la L. 159/2020: si tratta di un intervento che anticipa l’applicazione di quanto già previsto dal nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, la cui entrata in vigore è prevista per il 1°settembre 2021.
Con lo scopo di fornire un aiuto alle imprese fallibili, in difficoltà, diventa possibile per l’imprenditore in stato di crisi presentare, nell’ambito di un piano di concordato o dell’accordo di ristrutturazione dei debiti, all’Amministrazione Finanziaria o agli enti di previdenza, una proposta di transazione fiscale e previdenziale per il pagamento, in misura parziale o in forma dilazionata, dei tributi o degli oneri contributivi.
Si concretizza sempre più la possibilità per le imprese di ottenere lo stralcio dei debiti previdenziali, contributivi ed erariali dimostrando che tramite la liquidazione del patrimonio in caso di fallimento non si potrebbero pagare integralmente i creditori, e tutto questo senza passare dal voto dell’Agenzia delle Entrate, dell’Inps e degli altri enti titolari di credito.
In assenza del voto dell’Amministrazione Finanziaria e degli Enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie, sarà il Tribunale a valutare e decidere se la proposta di soddisfacimento è conveniente rispetto all’ipotesi alternativa della liquidazione fallimentare. Agli enti creditori non resta che accettare la decisione del Tribunale che può omologare la proposta di concordato preventivo o l’accordo di ristrutturazione del debitore, tramite la relazione di attestazione del Professionista indipendente, purché essa sia veritiera, fattibile e conveniente per tutti gli attori in gioco.
Ci troviamo difronte aduna innovazione degli attuali strumenti di composizione della crisi che migliorano i termini degliaccordi transattivi e facilitano lo stralcio dei debiti erariali e previdenziali. Mettersi d’accordo con il i creditori, predisporre un piano dirilancio dell’impresa e ottenere più tempo per pagare sarà di certo più facile.
Cosa possiamo fare per te
C’è sempre una soluzione. Abbiamo pensato ad un check up e una consulenza gratuiti tagliati su misura per aiutare ogni impresa, nella sua specificità, ad affrontare in maniera efficace e senza spreco di risorse questo delicato momento di cambiamento e di difficoltà aggravato dalla pandemia che ha travolto l’economia mondiale.
Nella piccola e micro impresa spesso l’imprenditore non ha gli strumenti per cogliere e riconoscere i segnali della crisi che meritano attenzione e per analizzarne la gravità dei sintomi; inoltre non ha le competenze che servono a gestire situazioni di criticità.
La Crisi d’Impresa coinvolge spesso diversi aspetti gestionali. Accanto all’aspetto più propriamente finanziario possono esserci politiche di eccessiva esposizione debitoria, strategie di controllo di gestione errate, mancato monitoraggio dei dati contabili non solo storici ma soprattutto prospettici e previsionali, mancata attenzione e percezione delle trasformazioni dei mercati. Affidarsi a consulenti esperti come noi è indispensabile per pianificare la vostra attività d’impresa.

Difficoltà di Accesso al Credito
Per superare questa difficoltà ti aiuteremo ad individuare i fabbisogni finanziari della tua Impresa e a presentarti al meglio per agevolare il tuo dialogo con la Banca. Ti guideremo a migliorare il tuo merito creditizio, a trovare un equilibrio tra la tua necessità di finanziamento e la necessità della Banca di avere sufficienti garanzie a rimborso del credito.
Millennium & Partners offre un servizio di consulenza creditizia per aiutare le imprese a formulare la richiesta di credito. I nostri consulenti sono specializzati nell’aiutare le aziende a capire come presentarsi in modo appropriato al mercato finanziario, a conoscere quali garanzie possono utilizzare a supporto della richiesta e a gestire il grado di rischio di credito, operativo e di mercato.
Il mercato economico-finanziario è in costante e rapida evoluzione e l’accesso al credito è lo scoglio più difficile da sormontare per le PMI ma anche per le imprese di grandi dimensioni che non presentano una condizione di solidità patrimoniale. Con l’introduzione della normativa di Basilea 2 e Basilea 3 la stretta del credito ha fatto si che il sistema bancario selezioni con maggiore prudenza e severità le aziende a cui concedere il credito e le PMI, anche se meritevoli, fanno fatica a collocarsi tra le aziende affidabili.
Business Plan e Pianificazione Finanziaria
Il primo passo per instaurare un corretto dialogo con la Banca è presentarsi in maniera adeguata e per farlo occorre conoscere quali sono le informazioni importanti per gli Istituti di Credito. Se si vuole accedere al credito per finanziare un progetto o una nuova attività imprenditoriale è indispensabile dimostrare maggiore redditività e profitti aziendali attraverso il Business Plan che è lo strumento che consente alla Banca di conoscere i dettagli, la pianificazione e l’evoluzione organizzativa della struttura aziendale ed è fondamentale per far si che la Banca valuti la validità e la finanziabilità del progetto presentato.
Prima di fare richieste di credito finalizzate ad un obiettivo è necessario effettuare uno studio della struttura finanziaria dell’Impresa, calcolare il proprio rating, definire quale obiettivo si sta perseguendo e con quali strategie e presentarsi in Banca con una adeguata pianificazione finanziaria. Quest’ultima è lo strumento che consente di gestire correttamente la liquidità aziendale e di tenere sotto controllo le entrate e le uscite monetarie, aiuta l’interlocutore bancario a capire come sono gestiti i flussi di cassa, a conoscere l’azienda e a individuare che tipo di finanziamento è necessario nel breve, medio e lungo periodo per realizzare il progetto e raggiungere l’obiettivo.
Perché rivolgersi ad un Mediatore Creditizio?
In questa fase di recessione del mercato, per un’azienda è assolutamente necessario ricorrere ad una consulenza creditizia professionale per analizzare la struttura finanziaria esistente; imparare a calcolare il proprio rating e a migliorarlo nel breve e nel lungo periodo; redigere un business plan dalla forte attrattività e finanziabilità e realizzare una corretta pianificazione finanziaria che dimostri equilibrio tra fonti di capitali e impieghi con una adeguata copertura finanziaria nonché un equilibrio monetario tra entrate e uscite di cassa che garantisca la liquidità aziendale.
Rivolgiti a noi per scegliere la soluzione più vantaggiosa per la tua azienda. Millennium garantisce assistenza bancaria per l’accesso al credito e sarà in grado di farti rivalutare la struttura e l’assetto della tua azienda da una prospettiva di evoluzione organizzativa.
We improve the performance of your company

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.

Saving information and files for later.
Don’t procrastinate your SUCCESS start TODAY
And purpose resonates. Sincere core values are key to connecting with real people in a digital first society.
As an agency that exists to create remarkably beautiful things that make an impact, shape culture.
